dietista background light

Spaghetti, spinaci, olive e lupini

Ingredienti Spaghetti (potete utilizzare anche spaghetti di legumi) spinacini freschi olive taggiasche lupini timo, maggiorana, coriandolo scalogno pizzico di sale Prepariamo il pasto Nel mentre che prepariamo l’acqua per cuocere la nostra pasta prendiamo una padella antiaderente a bordi bassi aggiungiamo dell’olio extravergine di oliva a cui aggiungiamo uno spicchio di aglio ed iniziamo ad » Continua

Continua

Mousse al cacao

Che dire, gli effetti del rimanere forzatamente a casa si fanno vedere 😉 Più tempo in cucina a fare nuovi esperimenti, buoni buoni! Via di frusta o planetaria per realizzare questo dolcetto semplice ma gustosoooo! Ingredienti 1 albume o l’acqua faba (per la versione vegana) 2 o 3 cucchiai di acqua o di bevanda di » Continua

Continua

Pasta con topinambur

Ingredienti Pasta (io utilizzo una pasta senza glutine o una pasta di legumi) topinambur prezzemolo scalogno aglio olio di oliva extravergine spezie (pepe, timo, rosmarino…) Mettiamoci all’opera Puliamo tutto il topinambur e lo affettiamo (io l’ho affettato con la mandolina) Prendiamo una pentola antiaderente dai bordi bassi in cui mettiamo dell’olio, l’aglio, lo scalogno e » Continua

Continua

Polpette di lenticchie

Ingredienti 1 scatoletta di lentichie o lenticchie secche (che ammollerete per 12 /24h cambiando l’acqua 2 o 3v e che poi cuoceremo con un quadretto di alga Kombu) un cucchiaio di farina di lenticchie 2 manciate di funghi porcini secchi (che ammolleremo per qualche minuto in acqua tiepida) cucchiaino di timo coriandolo pepe 2 spicchi » Continua

Continua

Polpette di lupini e ceci

Ingredienti 240 gr di lupini 200 gr di ceci o lenticchie (potete utilizzare i precotti ben sciacquati o i secchi che poi andrete ad ammollare e cuocere) cipollotto funghi porcini secchi funghi shiitake olive taggiasche timo, pepe, coriandolo, maggiorana (erbe aromariche a vostro piacere – anche erba cipollina) pan grattato (per me senza glutine) Mettiamoci » Continua

Continua

Maionese di lupini

Ingredienti 120 gr di Lupini (io ho preso quelli in salamoia già sgusciati) 70 ml di bevanda di soia (non zuccherata) 1 cucchiaino di senape o succo fresco di limone 80 ml di olio di semi o mais 1 cucchiaino di aceto di mele Prepariamo la maionse di lupini Sciacquare bene i lupini dalla salamoia » Continua

Continua

Brodo di verdure dolci

Questa ricetta in realtà è un rimedio macrobiotico, tanto semplice quanto potente. Sto parlando di un brodo dolce, nasce come alternativa alle bevande come tè, tisana, estratto o succo. E’ una ricetta che ho imparato seguendo le indicazioni del Dottor Berrino. Spesso i pazienti mi chiedono alternative allo zucchero, ma …. Mica vorrete dolcificare le » Continua

Continua

Torta Marcellina – la torta sorbetto

Questa torta nasce durante il periodo di quarantena da Covid-19. E’ totalmente ProtocolloC3.6™, quindi indicata per i pazienti che seguono questo protocollo e per tutti coloro che non hanno problematiche particolari. Siete a dieta? ottima anche per voi 😉 Questa torta una storia molto particolare! E’ passato quasi un mese da quando te ne sei » Continua

Continua

Plumcake al limone

Ingredienti 100 gr farina di ceci 100 gr farina di castagne 50gr farina di mandorle 1 limone biologico una mela frullata 3 uova 100 ml olio evo delicato 1 bustina lievito per dolci Procedimento Lavare e tagliare a pezzetti il limone, tutto. Togliere i semi e frullare (se serve aggiungere un po’ d’acqua) e ottenere » Continua

Continua

Torta Ciocco-Michele

Oggi Miki mi ha detto: sai mamma, il folletto dei desideri mi ha detto nell’orecchio che bisogna fare una buona torta al cioccolato e che la devo proprio preparare io, solo che mi manca il cappellino da chef. Nessun problema, un po di bricolage con cartoncino colorato, forbici seghettate, colla ed il cappellino era pronto, » Continua

Continua