Spaghetti, spinaci, olive e lupini
- 04
- Giugno
- 2020

Ingredienti Spaghetti (potete utilizzare anche spaghetti di legumi) spinacini freschi olive taggiasche lupini timo, maggiorana, coriandolo scalogno pizzico di sale Prepariamo il pasto Nel mentre che prepariamo l’acqua per cuocere la nostra pasta prendiamo una padella antiaderente a bordi bassi aggiungiamo dell’olio extravergine di oliva a cui aggiungiamo uno spicchio di aglio ed iniziamo ad » Continua
ContinuaPraline ai ceci e cioccolato
- 04
- Giugno
- 2020

Ingredienti 1 scatola di ceci in salamoia oppure 240 gr di ceci precedentemente ammollati e lessati 4 cucchiai di crema di nocciole tostate o Crema di mandorle (finestra sul cielo o Damiano organic) 1 cucchiaio di sciroppo d’acero (opzionale) Qb Cioccolato fondente Prepariamo le praline Uniamo nel frullatore i ceci, la crema di nocciole o » Continua
ContinuaOrecchiette alle cime di rapa con effetto crunch
- 10
- Maggio
- 2020

Oggi ci spostiamo in Puglia con uno dei piatti tipici di questa splendida regione. Chiamate anche Ricchitelle o Strascinati, oggi prepariamo le orecchiette alla cime di rapa. Io nella versione senza glutine ! 😉 Ingredienti 500 gr Cime di rapa pan grattato (pane raffermo frullato senza glutine) aglio acciughe sott’olio olio di oliva extravergine pasta » Continua
ContinuaPasta di ceci con radicchio e noci
- 10
- Maggio
- 2020

Ingredienti Pasta di legumi (ceci) 1 scalogno Radicchio trevigiano Noci Lievito deattivato in scaglie Pizzico di sale Mettiamoci all’opera Taglio in modo grossolano e a coltello alcuni gherigli di noci (mentre alcune le lascio da parte intere) Pulisco il radicchio trevigiano che poi tagliero in modo grossolano e che metterò a cuocere in una padella » Continua
ContinuaPolpette di lenticchie
- 07
- Maggio
- 2020

Ingredienti 1 scatoletta di lentichie o lenticchie secche (che ammollerete per 12 /24h cambiando l’acqua 2 o 3v e che poi cuoceremo con un quadretto di alga Kombu) un cucchiaio di farina di lenticchie 2 manciate di funghi porcini secchi (che ammolleremo per qualche minuto in acqua tiepida) cucchiaino di timo coriandolo pepe 2 spicchi » Continua
Continua
Ingredienti 120 gr di Lupini (io ho preso quelli in salamoia già sgusciati) 70 ml di bevanda di soia (non zuccherata) 1 cucchiaino di senape o succo fresco di limone 80 ml di olio di semi o mais 1 cucchiaino di aceto di mele Prepariamo la maionse di lupini Sciacquare bene i lupini dalla salamoia » Continua
ContinuaBrodo di verdure dolci
- 05
- Maggio
- 2020

Questa ricetta in realtà è un rimedio macrobiotico, tanto semplice quanto potente. Sto parlando di un brodo dolce, nasce come alternativa alle bevande come tè, tisana, estratto o succo. E’ una ricetta che ho imparato seguendo le indicazioni del Dottor Berrino. Spesso i pazienti mi chiedono alternative allo zucchero, ma …. Mica vorrete dolcificare le » Continua
ContinuaKudzu . . . la polvere magica del sol levate
- 06
- Marzo
- 2020

Oriente, per l’esattezza Giappone, patria della macrobiotica, dello Ying e dello Yang. E’ qui che il Kudzu ha le sue radici. Ed è proprio dalle radici di una leguminosa rampicante, chiamata Pueraria Lobata che si ottiene questa polvere bianca amidacea con proprietà addensanti. Secondo la macrobiotica, il kudzu ha la facoltà di accentuare e portare » Continua
ContinuaZuppa di Miso
- 03
- Novembre
- 2018
La zuppa di miso è uno degli alimenti più rappresentativi della cultura giapponese, ma conosciuta anche per le importanti proprietà nutrizionali che la contraddistinguono, rappresenta uno dei più potenti alimenti indicati per depurare il fegato, alzare le difese immunitarie e favorire la peristalsi intestinale. Di seguito vorrei proporvi la ricetta classica Macrobiotica che viene realizzata » Continua
ContinuaBiscotti Dolcezze di batata e mandorle
- 27
- Ottobre
- 2018

Recentemente ho partecipato ad un evento a Verona . Uno di quegli incontri che ti cambiano le prospettive o che comunque ti permettono di riflettere e di metterti in discussione, perché la vita è fatta anche di cambiamenti.Berrino, Lumera, Toso un grazie di cuore. Come sempre anche in questa occasione il Professor Berrino ha ribadito » Continua
Continua